Scopri di più sull'API Topics su Android e sui passaggi per implementarla. Puoi anche passare direttamente all'implementazione degli argomenti.
How the Topics API works
The Topics API can be used to observe and provide access to topics that appear to be of interest to the user, based on their activity. The Topics API can then give API callers (such as ad tech platforms) access to a user's topics of interest, but without revealing additional information about the user's activity.
Key concepts
- A topic is a human-readable topic of interest for the current user and is part of the Topics taxonomy.
- A caller is an entity, such as an app, a third-party SDK, a website, or service, that makes a request to the Topics API to observe or access a user's interests.
- A topic is observed by a caller, if the caller made a Topics API request from a web page or app associated with this topic during the past three epochs.
- An epoch is a period of topic computation, which defaults to one week.
- A taxonomy is a hierarchical list of categories, which includes, for example, such categories as
/Arts & Entertainment/Music & Audio/Soul & R&B
and/Business & Industrial/Business Services/Corporate Events
. - Topics are derived using a classifier model that maps user activity to zero or more topics.
Topics API flow core steps
The Topics API lifecycle has three main steps:
- Observe user activity, such as when they visit the web page
https://cats.example/tabby/index.html
or download the appcats
. - Derive topics from user activity, for example
/Pets & Animals/Pets/Cats
. - Access topics previously observed for the user, for example as a signal to select relevant advertising (such as a cat food promotion).
Observe topics
Callers can only access topics of interest that they've observed. A caller observes a topic when they make a Topics API request from a context associated with this topic. To illustrate this concept, consider the following simplified example.
- Suppose there are two Topics API callers: A and B.
- There are two contexts:
- Greenhouse, for example an app named Greenhouse or a website greenhouse.example, associated with the topic
Home & Garden
. - Tennis exercises, for example an app named Tennis Exercises or a website tennis.example, associated with the topic
Sports/Tennis
.
- Greenhouse, for example an app named Greenhouse or a website greenhouse.example, associated with the topic
- Both caller A and B are present in the context of Greenhouse.
- Only the caller B is present in the context of Tennis exercises.
- Assume that no topics were observed for the user before epoch 1, for the sake of simplification.
- The user visits the Greenhouse app, and callers A and B make a Topics API call to record the user visit to the page or app (see the implementation guide suggested in Next steps to find out how to call the Topics API). This record (a hostname or app data) is later used to derive topics of interest. The Topics API will later mark the topic
Home & Garden
as observed by both callers A and B. - The user visits the Tennis exercises app. Only the caller B sends a Topics API request. The Topics API will later mark the topic
Sports/Tennis
as observed by the caller B. - By the end of the epoch, the Topics API refreshes the user's top topics and determines the callers that observed these topics based on user activity.
- Later, when the caller B makes another Topics API call, it can get either
Home & Garden
orSports/Tennis
topic (or, with a 5% chance, a random topic) for this user in the response array. - Caller A can only access the topic
Home & Garden
, as it has never observed the topicSports/Tennis
. This means that a third-party will only learn about a user's topic of interest within the specific context (app or website) where it is present.

Derive topics
Topics derives topics of interest from user activity. The topics are selected from a predefined open-source taxonomy. Once per epoch, Topics refreshes the user's top five topics and the callers that observed them during the epoch. The Topics classifier model derives topics from user activity: hostname for a web page visit, app information on Android.
Caller accesses user's topics of interest
The API returns only topics that have been observed by the caller within the most recent three epochs. A maximum of three topics may be returned to a caller,one topic for each of the three recent epochs (if the caller observed topics for that epoch). The returned topics can be used by the caller to supplement any contextual information and can be combined to help find a more relevant ad for the user.
Epochs
The Topics API must ensure that the topics of interest it provides are kept up to date. The topics are inferred for a user based on their activity during a period of time known as an epoch, one week by default. Each user has their own epochs (epochs are "per user") and the initial start time is randomized.
Once each epoch, the Topics API computes the user's top five topics and determines which callers observed those topics using on-device information. The topic selected for each epoch is randomly selected from the user's top five topics for that time period. To further enhance privacy and ensure that all topics may be represented, there is a 5% chance the topic is randomly selected from all possible topics in the taxonomy of interests.
Argomenti su Android nella pratica
L'API Topics su Android è progettata per supportare gli SDK pubblicitari di terze parti che in genere operano su più app. Topics fornisce agli utenti argomenti pubblicitari granulari di interesse in base all'utilizzo delle app da parte dell'utente, senza fare affidamento su identificatori tra app. Questi argomenti possono essere utilizzati per integrare le informazioni contestuali relative all'app che vuole mostrare un annuncio e possono essere combinati per contribuire a selezionare un annuncio appropriato per l'utente.
Nel contesto dell'API Topics, gli acquirenti e gli inserzionisti dipendono dal lato vendita. È il lato del venditore che ha una presenza ampia nelle app del publisher e osserva gli argomenti degli utenti, per poi condividerli con gli acquirenti per aiutarli a selezionare annunci più pertinenti. Per ottenere gli argomenti, le app e gli SDK sell-side devono stabilire una presenza come osservatori dell'API Topics per almeno un'epoca.
Consulta la guida all'implementazione dell'API Topics per esempi di codice che mostrano come configurare la possibilità di recuperare gli argomenti per la pubblicità basata sugli interessi.
Integrazione degli argomenti in base al tipo di attività
Attivare la funzionalità per la pubblicità basata sugli interessi (IBA) con l'API Topics. Segui i passaggi in base al tipo di attività di ad tech per integrare l'API Topics e preparati al lancio.
Per tutte le tecnologie pubblicitarie
- Esamina la tassonomia di Topics e fornisci un feedback.
- Fai esperimenti con le app di esempio dell'API Topics per vedere quali dati sugli argomenti vengono restituiti dal classificatore sul dispositivo.
- Aggiorna i flussi dell'app e dell'SDK per iniziare a chiamare l'API Topics.
- Aggiorna i protocolli per iniziare a inviare gli argomenti nelle richieste di annunci.
- Registra la tua tecnologia pubblicitaria con Privacy Sandbox.
Per le tecnologie pubblicitarie sell-side
- Diventa un osservatore per stabilire una presenza dell'API Topics. L'API Topics fornisce un nuovo indicatore, quindi dovrai aggiornare il tuo SDK per iniziare a chiamare l'API Topics. Per recuperare gli argomenti in modo coerente, l'SDK deve chiamare l'API dalle app del publisher almeno una volta per epoca. Sono necessarie fino a quattro epoche per ottenere il numero massimo di argomenti (tre) da inviare con le richieste di annunci.
- Includi le informazioni sull'API Topics nelle richieste di annunci. Per ogni richiesta di annuncio, inizia a condividere i dati dell'API Topics con i partner di acquisto. L'API Topics prevede di integrare altri indicatori (ad esempio gli indicatori contestuali) per contribuire a trovare un annuncio appropriato per un determinato visitatore.
- Collabora a un protocollo per la condivisione di argomenti con i tuoi partner di acquisto. L'API Topics richiede che ogni SDK collabori con i partner a valle per stabilire come vengono condivisi i dati dell'API Topics.
Per le tecnologie pubblicitarie lato acquisti
- Contatta i partner sell-side per confermare i loro piani di osservazione degli argomenti e di individuazione della presenza. Per ricevere gli argomenti, i fornitori sell-side devono chiamare l'API Topics almeno una volta per ogni epoca.
- Collabora a un protocollo per la ricezione di argomenti dai tuoi partner sell-side. Topics è un nuovo indicatore che verrà condiviso dai partner sell-side nell'ambito della richiesta di annuncio. I consumatori buy-side dovranno assicurarsi di collaborare con i propri partner a monte per stabilire come verranno condivisi gli argomenti.
- Incorpora gli argomenti nei modelli di offerta e ottimizzazione. L'API Topics dovrebbe integrare altri indicatori, come quelli contestuali, per contribuire a trovare un annuncio appropriato per il visitatore.
In che modo l'API deduce gli argomenti di un'app
Su Android, l'API Topics deduco gli argomenti di un'app in base alle informazioni dell'app, utilizzando un modello di classificazione. Nell'implementazione attuale, Topics utilizza i nomi di app e pacchetti per assegnare argomenti di interesse a un'app, ma in futuro questa funzionalità potrebbe essere estesa per includere altre informazioni, come la descrizione dell'app.
Classificatore di argomenti
Gli argomenti di interesse derivano da un modello di classificazione addestrato con informazioni sulle app disponibili pubblicamente.
- Quando il modello di classificazione viene utilizzato per l'inferenza al fine di calcolare gli argomenti per una determinata epoca, l'insieme di indicatori utilizzati rimane sul dispositivo. Questo insieme di indicatori può includere le app installate o utilizzate di recente e potrebbe essere ampliato in un secondo momento per includere altri indicatori.
- Il modello V5 è stato addestrato da Google su 540.000 informazioni sulle app disponibili pubblicamente etichettate da persone e 17 milioni di informazioni sulle app etichettate con ML provenienti da store come il Google Play Store. Il modello utilizza i nomi delle app e dei pacchetti come indicatori di input ed è disponibile senza costi per gli sviluppatori di app, che possono testarlo e vedere a quali argomenti è classificata la loro app.
- È possibile che un'app venga mappata a più di un argomento, a nessun argomento o che non venga aggiunta alla cronologia degli argomenti dell'utente. Se un'app corrisponde a più di un argomento nella tassonomia, il numero di argomenti scelti per questa app sarà limitato ai tre principali.
Per comprendere meglio il funzionamento del modello di classificazione, puoi verificare in che modo i diversi dati delle app influiscono sulla classificazione utilizzando Colab per il classificatore di argomenti Android
Tassonomia
Gli argomenti vengono selezionati da una tassonomia open source predefinita. La tassonomia è disponibile pubblicamente ed è soggetta a modifiche. Puoi inviare suggerimenti utilizzando il pulsante per i feedback nella parte superiore di questa pagina. Questa tassonomia è selezionata da persone fisiche, pertanto gli argomenti sensibili non ne fanno parte. Verrà personalizzato in base alle categorie di annunci che possono essere mostrate nelle app mobile su Android.
Argomenti su Android nella pratica
Supponiamo che un utente abbia installato sette app sul dispositivo: A, B, C, D, E, F e G. Supponiamo che la classificazione degli argomenti per l'app e gli SDK di ad tech in queste app sia la seguente:
App | Classificazione degli argomenti | SDK ad tech |
A | T1, T5 | ad-sdk1, ad-sdk2 |
B | T2 | ad-sdk2 |
C | T3, T6 | ad-sdk3, ad-sdk4 |
D | T1, T4 | ad-sdk1 |
E | T5 | ad-sdk4, ad-sdk5 |
F | T6 | ad-sdk2, ad-sdk3, ad-sdk4 |
G | T7 | ad-sdk2 |
Fine della prima settimana: l'API Topics genera i cinque argomenti principali dell'utente per questa epoca.
Top Topic | Chiamate che possono fornire informazioni sull'argomento |
T1 | ad-sdk1, ad-sdk2 |
T2 | ad-sdk2 |
T3 | ad-sdk3, ad-sdk4 |
T4 | ad-sdk1 |
T5 | ad-sdk1, ad-sdk2, ad-sdk4, ad-sdk5 |
Nella seconda settimana, se un chiamante di qualsiasi app chiama l'API, l'elenco di argomenti restituito includerà solo gli argomenti per i quali il chiamante si trova nella colonna "Chiamanti che possono conoscere l'argomento" per quell'argomento, per quell'app e per quell'epoca.
- Il periodo storico incluso nel calcolo degli argomenti disponibili per ogni chiamante è di tre epoche (o tre settimane).
- Vengono utilizzati solo gli argomenti associati alle app che richiamano l'API Topics tramite gli SDK pubblicitari. Ciò significa che se un'app non include SDK di annunci che chiamano l'API Topics, gli argomenti associati a quell'app non contribuiscono al pool di argomenti accessibili dagli SDK di annunci.
- Un'app può anche disattivare in modo dichiarativo l'API Topics. Gli argomenti associati alle app per le quali è stata disattivata la funzionalità non contribuiscono al calcolo settimanale degli argomenti. Questo documento verrà aggiornato per includere i dettagli di implementazione correlati.
Se l'utilizzo dell'app non è sufficiente per consentire alla piattaforma di dedurre cinque argomenti, la piattaforma potrebbe prendere in considerazione opzioni come la generazione casuale degli argomenti rimanenti.
Crittografia degli argomenti restituiti
Le piattaforme di ad tech registrate che chiamano l'API Topics sono inoltre tenute a fornire chiavi di crittografia per garantire che gli argomenti restituiti siano leggibili solo dal chiamante.
Privacy Sandbox recupererà queste chiavi dall'endpoint fornito dalla tecnologia pubblicitaria . Come best practice, consigliamo di aggiornare le chiavi regolarmente, ma almeno ogni sei mesi.
Privacy Sandbox chiederà alle aziende di tecnologia pubblicitaria di confermare la disponibilità dell'endpoint fornito durante la procedura di registrazione. Per ulteriori dettagli sulle azioni richieste dalle tecnologie pubblicitarie attuali e appena registrate, consulta la guida alla registrazione.
Next steps
Implement Topics
Control & transparency
See also
Check out our resources to better understand the Topics API on Android.
- Check out Topics sample apps, collab and walkthrough videos.
- See how users and developers can control the API.
- Check out the support resources to ask questions, engage and share feedback.